Informazioni che faticano a trovare spazio

Mondo

L’Ungheria di Orban strangola il principale giornale di opposizione: Nepszabadsag costretto a chiudere

E Orban nel silenzio generale dell’Europa “chiude” nell’Ungheria sempre più fascistizzata  il giornale di opposizione Nepszabadsag. Da sabato costretto a non uscire. I giornalisti hanno manifestato l’8 di fronte al Parlamento (nella foto) L’articolo di Libération del 10 ottobre:   MÉDIAS Hongrie : le quotidien de gauche «Népszabadság» aux abonnés absents Par Florence La Bruyère, Budapest correspondance — 10 octobre 2016 à 19:40 Budapest: i giornalisti sabato sotto il...

Facebook censura la foto della bambina vietnamita colpita dalle bombe al napalm

Lo Aftenposten, principale quotidiano norvegese, di proprietà di Schibsted, massimo gruppo editoriale scandinavo, accusa Mark Zuckerberg di abuso di potere. Perché Facebook ha cancellato la famosa foto della bimba vietnamita che corre nuda piangendo, bruciata dalle bombe al Napalm lanciate dal corpo d’intervento americano in Vietnam durante il conflitto. E la decisione scatena polemiche tanto che la prima ministra...

Decine di migliaia di cinesi in piazza a Parigi contro il razzismo nei loro confronti

A Paris, manifestation massive de la communauté chinoise contre le « racisme envers les Asiatiques »   LE MONDE | 04.09.2016 à 16h04 • Mis à jour le 05.09.2016 à 11h35 | Par Sylvia Zappi   En savoir plus sur http://www.lemonde.fr/societe/article/2016/09/04/manifestation-a-paris-de-la-communaute-chinoise-contre-le-racisme-envers-les-asiatiques_4992321_3224.html#wla8x3u7qakEaGv1.99 « Qui sera le prochain ? » La question posée sur les énormes affiches place de la République à Paris au-dessus du portrait...

Erasmus: studente italiano accoltellato a morte in Francia

Ciro Ciocca, non ancora 21 anni, accoltellato venerdì scorso è morto all'ospedale per le ferite subite. Era in Francia per l'Erasmus. Nei giorni scorsi il ragazzo, molisano, laureato alla Federico II di Napoli, aveva espresso preoccupazioni per il posto in cui si era insediato a Parigi. In realtà si è trattato di un suicidio.  

Sei settembre 2016, l’India si ferma. Col più grande sciopero di sempre: 150 milioni di lavoratori con le braccia incrociate

Sei settembre 2016, l’India si ferma. Con uno sciopero di 150 milioni di lavoratori. Forse è il più grande sciopero di sempre. La protesta è sui salari. L’articolo del Guardian Tens of millions of Indian workers strike in fight for higher wages State banks and power stations shut and public transport halted in some states as public sector workers take industrial...

Novità

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...

Oliver che canta i giovani sfruttati dagli uomini ricchi a nord di Richmond…

SI CHIAMA OLIVER ANTHONY ED E’ IN TESTA ALLE...