Informazioni che faticano a trovare spazio

Mondo

Theresa Shook, la nonna di Maui che ha lanciato l’idea di Women March

Si chiama Theresa Shook, è una giovane nonna di Maui nelle Hawaii, è lei che in novembre ha lanciato su Fb l'idea di manifestare il 21 gennaio a Washington per far rispettare i diritti delle donne. Il giorno dopo aveva già 100 mila condivisioni. A Washington ha parlato alle manifestanti e ha detto tra l'altro che ha fatto tutto questo anche...

La sentenza sul Piano Condor, lacrime e riconoscimenti. A sera tutti insieme a cantare “Todo cambia”

Una sentenza sui “desaparecidos”. Una  sentenza con luci e ombre, però importante. La prima che dice che il Piano Condor è esistito e ha permesso atrocità nei paesi dell’America Latina. Condannati due militari cileni per gli omicidi dei cileni Juan Montiglio e  Omar Venturelli. Condannati altri cinque militari, tre peruviani e due boliviani, più un civile uruguaiano, per altri omicidi. Assolti...

Ad Istanbul colpito il Reina, il proprietario è un curdo. Una nuova luce sulla strage

L’obiettivo dell’Isis è stato il Reina, il suo proprietario è un curdo. Sei i curdi uccisi al Reina. Una nuova luce sulla strage di Istanbul   E’ kurdistan24.net a aprire un n uovo squarcio di verità sulla strage di Istanbul. Il Reina ha preso il nome della figlia più piccola del propreietario, il curdo Mehmet Kocarslan originario di Kurdish-Alevi nella provincia di...

Telegram, il What’s up russo usato dall’Isis

Anis Amri ha affidato un video-testamento all’app di messaggistica Telegram.   http://www.corriere.it/video-articoli/2016/12/23/videotestamento-amri-la-fuga-vi-macelleremo-crociati/c9627092-c91a-11e6-bac6-8c33946b31a6.shtml   Da tempo Telegram, una sorta di What’s Up, è indicato come il canale privilegiato da Daetsch per comunicare in Europa, tramite chat e messaggi diretti. Nato per iniziativa dei fratelli russi Durov, gli stessi che hanno promosso il Facebook russo che si chiana Vkontakt, Telegram si è sviluppato fino a 100...

Roberto Kozak, lo Schindler dell’America Latina. Il Guardian: l’eroe dimenticato che salvò molte vite sfidando Pinochet

Roberto Kozak, lo Schindler dell’America Latina. Un eroe dimenticato del 20° secolo. Lungo reportage del Guardian su questa storia cilena...   Latin America’s Schindler: a forgotten hero of the 20th century Under General Pinochet’s rule of terror in Chile, one man saved thousands of people from the dictator’s brutal secret police. How did Roberto Kozak do it – and escape death? by Ewen...

Novità

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...

Oliver che canta i giovani sfruttati dagli uomini ricchi a nord di Richmond…

SI CHIAMA OLIVER ANTHONY ED E’ IN TESTA ALLE...