Informazioni che faticano a trovare spazio

Paolo Brogi

Migranti, odio, sicurezza: il testo dell’appello degli psicanalisti italiani al Presidente Mattarella

Pubblico il testo integrale della Lettera aperta che gli psicanalisti italiani della Spi hanno inviato a Mattarella. Riguarda temi assai rilevanti come i diritti...

I ragazzi dimenticati del ’43-’44

Come Ugo Forno, il ragazzo di 14 anni che è l'ultimo caduto nella difesa di Roma, il 4 giugno del '44. Ughetto morì mentre...

Migranti del 1945: gli ebrei scampati alla Shoah sulle nevi alpine e che chiedono “aprite le porte”…

Le navi della speranza. L’Aliya Bet dall’Italia 1945-1948. E’ il titolo di un bel libro sulla mostra ospitata prima al memoriale della Shoah di...

I cento anni di “Giovanni”, il gappista romano Mario Fiorentini

Aria di festa domenica mattina 4 novembre 2018 al Museo Storico della Liberazione, a via Tasso a Roma. Ospite d’onore Mario Fiorentini, matematico e...

Nella Montefiori, il 16 ottobre del 1943

Anna Padovani oggi ha scritto così: A MIA ZIA NELLA MONTEFIORI CATTURATA A ROMA IL 16 OTTOBRE 1943 E POI UCCISA SETTE GIORNI DOPO AD AUSCHWITZ Ho scoperto...

Gli italiani e le leggi razziali (pro-memoria ai tempi di Salvini)

GLI ITALIANI E LE LEGGI RAZZIALI   Con le leggi razziali più che dai fascisti il peggio è dato dagli italiani fascistizzati. Un ‘Italia miserabile in...

Leggi razziali. Storia dell’appello promosso contro Rutelli che voleva intitolare una via a Giuseppe Bottai

STORIA DI UN APPELLO CONTRO L'INTITOLAZIONE A BOTTAI DI UN LARGO A ROMA. BOTTAI, LE LEGGI RAZZIALI, UN APPELLO CONTRO, RUTELLI, VELTRONI... Il 18 settembre del...

Clemente Manenti

Clemente Manenti viveva a Pisa in vicolo Vernaccini al 2, in una palazzina in cui abitano altri compagni. Ed era la vicina Elena a...