Informazioni che faticano a trovare spazio

I meravigliosi teatrini di Renato Ferraro alle Temple University di Roma

Finalmente escono allo scoperto e si fanno vedere i meravigliosi teatrini di Renato Ferraro. Cioè i suoi modellini scenografici in 3D dedicati a tante scene della nostra storia e delle nostre invenzioni artistiche. Sono 12 i teatrini che dal 9 marzo (fino al 31 del mese) la Temple University di Roma, nella sua Gallery (Lungotevere Arnaldo da Brescia 15) , mostra al pubblico. Curatrice Shara Wasserman.

Uno è dedicato al nostro passato recente ed è ispirato a una celebre foto sessantottina scattata dal fotografo Uliano Lucas a Milano in piazzale Accursio: i tre giovani di allora, bandiere rosse al vento, sono rivisitati da Renato.

Un altro teatrino altrettanto magnificante per i movimenti e tutto il resto colori compresi è ispirato alla Commedia dell’arte, è un Trionfo di Arlecchini.

Questo poi è un “Interno veneziano” usato in un teatrino che è stato utilizzato in passato per spettacoli per bambini.

Renato Ferraro l’ho conosciuto a Roma nei primi anni ’70. Io venivo da Pisa e poi Genova, lui era un torinese che dopo studi all’Accademia albertina e poi Architettura interrotti a Torino aveva fatto a Roma il Centro sperimentale di cinematografia con Renzo Rossellini. Renato allora aveva realizzato anche un bel film sugli scioperi antifascisti alla Fiat di Torino, Marzo ’43-Luglio ’48. Viveva allora in una mansarda molto arrangiata, però davanti al Senato, insieme a un disegnatore allora come Carlo Cagni.

Poi a lungo, qui a Roma, Renato ha lavorato per la Rai, una quarantina d’anni. I teatrini sono una delle sue grandi passioni. Un’altra è il Risorgimento italiano e Garibaldi più in particolare. Poi ce ne sono tante altre…

A proposito di teatrini ce ne sono poi altri quattro che al momento restano a casa di Renato perché è molto complicato smontarli, come questo che è un capriccio da Bibbiena, il grande scenografo barocco (totale e particolare)

Dimenticavo: opening della mostra ore 12 del 9 marzo. Con l’occasione dell’esposizione sarà proiettato anche un filmato di Renato Ferraro su Ezio Frigerio

Ultimi

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...